Ecco qui un chiaro esempio di emozione e apprendimento.
Le emozioni sono suddivise
in due categorie:
EMOZIONI PRIMARIE:
rabbia, aspettativa, gioia, fiducia, paura, sorpresa, tristezza e disgusto.
EMOZIONI SECONDARIE:
Sono più complesse e nascono dalla combinazioni di quelle primarie e si sviluppano nel corso del tempo e con l’interazione sociale.
Giusto per citarne alcune : Allegria, Invidia, Vergogna, Ansia, gelosia, offesa, nostalgia, orgoglio, colpa, rassegnazione, rimpianto ecc.
Le emozioni sono suddivise
in due categorie:
EMOZIONI PRIMARIE:
rabbia, aspettativa, gioia, fiducia, paura, sorpresa, tristezza e disgusto.
EMOZIONI SECONDARIE:
Sono più complesse e nascono dalla combinazioni di quelle primarie e si sviluppano nel corso del tempo e con l’interazione sociale.
Giusto per citarne alcune : Allegria, Invidia, Vergogna, Ansia, gelosia, offesa, nostalgia, orgoglio, colpa, rassegnazione, rimpianto ecc.
Come abbiamo appena visto, la rabbia è una risposta alla percezione di aver subito un torto, di non essere stati compresi, di un evento che vorremmo vendicare almeno segnalando il nostro disappunto.
Allora cerchiamo di porci da soli queste domande basilari
PERCHÉ REAGISCO COSÌ
DI COSA HO BISOGNO IN QUESTO MOMENTO
PERCHÈ HO QUESTA RABBIA REPRESSA
?
Dobbiamo trovare un meccanismo per sbrogliare la matassa e ritrovare la bussola delle nostre emozioni.COME RIUSCIRE
?
non sai da che parte iniziare e pensi di non farcela?Come abbiamo appena visto, la rabbia è una risposta alla percezione di aver subito un torto, di non essere stati compresi, di un evento che vorremmo vendicare almeno segnalando il nostro disappunto.
Allora cerchiamo di porci da soli queste domande basilari
PERCHÉ REAGISCO COSÌ
DI COSA HO BISOGNO IN QUESTO MOMENTO
PERCHÈ HO QUESTA RABBIA REPRESSA
?
Dobbiamo trovare un meccanismo per sbrogliare la matassa e ritrovare la bussola delle nostre emozioni.COME RIUSCIRE
?
non sai da che parte iniziare e pensi di non farcela?1.TROVA UNA FRASE O UNA PAROLA TRANQUILLIZZANTE CON CUI GESTIRE QUESTI
MOMENTI.
Come un mantra, ripetila finchè non sentirai che la rabbia sta scemando, ad esempio ripeti“sono al sicuro”, oppure “posso rilassarmi”.
1.TROVA UNA FRASE O UNA PAROLA TRANQUILLIZZANTE CON CUI GESTIRE QUESTI
MOMENTI.
Come un mantra, ripetila finchè non sentirai che la rabbia sta scemando, ad esempio ripeti
“sono al sicuro”, oppure “posso rilassarmi”.
oppure vedo il mio riflesso nel ruscello, lì dove l'acqua è più calma, con la faccia arrabbiata e ci rido su!!!.
Credimi, vedere o anche basta solo immaginare riflesso il proprio viso arrabbiato,
fa veramente sorridere e sbollire la rabbia.
fa veramente sorridere e sbollire la rabbia.
5. ASCOLTA MUSICHE CHE A TE RILASSANO, EVITANDO PER QUESTO CONTESTO ROCK O METAL!
Scegli una musica rilassante, magari strumentale e possibilmente, metti gli auricolari, fai una camminata lenta, mi raccomando non accelerare, non devi fare una maratona, ma cammina tipo lumaca, prendendo i tuoi tempi per sbollire il momento e respirare con calma, vedrai che la rabbia scemerà in breve tempo.5. ASCOLTA MUSICHE CHE A TE RILASSANO, EVITANDO PER QUESTO CONTESTO ROCK O METAL!
Scegli una musica rilassante, magari strumentale e possibilmente, metti gli auricolari, fai una camminata lenta, mi raccomando non accelerare, non devi fare una maratona, ma cammina tipo lumaca, prendendo i tuoi tempi per sbollire il momento e respirare con calma, vedrai che la rabbia scemerà in breve tempo.