La nostra quota, da regolare da ottobre ed entro il 1 novembre di ogni anno, comprende anche l'assicurazione.
I ragazzi che si avvicinano per la prima volta al nostro gruppo possono usufruire di un periodo di prova gratuita della durata massima di un mese dal momento dell'inizio prova (non da quante volte frequenta).
Il genitore dovrà procedere, per poter far partecipare il figlio alle nostre riunioni, a compilare il modulo di prova ed a seguire, se conferma la partecipazione dopo tale periodo, sia al pagamento della quota intera sia a compilare il
modulo di iscrizione (MINORENNI)
Se invece siete già maggiorenni il modulo da compilare è questo
modulo di iscrizione (MAGGIORENNI)
NB:
(non sono previsti sconti o detrazioni se si inizia a frequentare ad esempio a marzo).
Il primo tipo di disco fonografico, quello a 78 giri in gommalacca, fu inventato da Emile Berliner nel 1889
La gommalacca è un materiale estremamente fragile.
Consiste in una resina naturale di tipo organico (resina di origine animale) prodotta da un insetto (Tachardia Lacca della famiglia della Cocciniglie) che per proteggersi, secreta una sostanza resinosa che lo avvolge come uno scudo.
Questa resina grezza è il materiale da cui si ricava la gommalacca. Tuttavia la gommalacca presentava una struttura che portava ad avere dei dischi con un fruscio fastidioso in sottosfondo.
I dischi inizialmente erano incisi su una sola facciata; solo negli anni successivi la Columbia iniziò a produrre 78 giri con doppia facciata, denominati “Columbia Double disc record”.